Dieta low carb e alito cattivo.
Ti spiego semplicemente perché fare questo tipo di dieta comporta la spiacevole conseguenza di acquisire, come “biglietto da visita”, il caratteristico “fiato pesante”.
Premesso che i carboidrati “bruciano” in modo pulito, ti informo su quanto segue.
Il termine “carbo-idrato” significa carbonio e acqua, componenti con i quali le piante costruiscono, appunto, i carboidrati e anche le uniche scorie che rimangono dopo che il tuo organismo li ha usati come combustibili.
Devi sapere che se ti alimenti con un basso contenuto di carboidrati, sarai inevitabilmente portato a consumare un alto contenuto di grassi, tale che, in mancanza del suo combustibile preferito (i carboidrati), il tuo organismo entrerà in uno stato di inedia, di sfinimento.
In campo medico è risaputo che i grassi “bruciano al fuoco dei carboidrati”, ossia, consumando abbastanza carboidrati, i grassi possono essere completamente scomposti.
Diversamente, quando il tuo organismo scarseggia del combustibile costituito dai carboidrati che servono a bruciarli, l’alternativa che gli rimane è bruciare i grassi meglio che può, ma in modo inefficiente, dando luogo alla produzione di sottoprodotti tossici come l’acetone e altri prodotti cosiddetti “chetoni”.
Il problema è che l’acetone viene eliminato dal tuo organismo con il respiro, causa che conferisce a coloro che intraprendono questo tipo di dieta, quello che gli addetti ai lavori definiscono “l’alito di mele marce”.
Invece, gli altri chetoni vengono espulsi attraverso i reni con le urine.
Tra l’altro, per eliminare questi prodotti tossici, l’organismo utilizza grandi quantità d’acqua provocando un effetto diuretico che porta a perdere, nelle prime settimane di dieta a basso contenuto di carboidrati, molti litri di acqua e, quindi, di “chili”.
Questa rapidissima perdita di “chili” (ma è solo acqua) porta la persona in dieta a continuarla con conseguente stato di chetosi che può provocare senso di nausea o peggio.
A buon intenditor…….
dieta low carb e alito cattivo
Fonte: “L’inganno delle diete low carb” di T.Colin Campbell e Howard Jacobson