Ebbene sì, l’intestino oltre a influenzare la digestione, la salute in generale, l’umore, ci mette la sua anche sul tuo peso! Perché diete di provata efficacia portano a una considerevole perdita di peso alcune persone, mentre altre non raggiungo nessun risultato a lungo termine? E mollano. Un motivo chiaro a tutti può essere il metabolismo[...]
Se riconosci in te questi segnali, è probabile che tu sia dipendente dagli zuccheri: la mattina fai colazione con i biscotti, a metà mattina caffè con brioche e dopo pranzo dolcetto senza zucchero ti senti male, sei fiacco, di malumore e aggressivo senza zucchero sei deconcentrato e pensi spesso a qualcosa di dolce compensi la[...]
Zucchero, ne sei dipendente? Ti capita di alzarti la notte per divorare una fetta di tiramisù? Ti mangi abitualmente più fette di dolce alle feste di compleanno? O più semplicemente non riesci a fare a meno di mangiare qualcosa di dolce a fine pasto? Allora è probabile che tu sia, in varia misura, assuefatto al[...]
Crusca, la fibra dietetica estratta: lascia perdere! Sto sfatando un mito? Sto minando le fondamenta su cui poggia la tua conoscenza riguardo alla bontà delle fibre dietetiche come la crusca? Dipende. Quando, di fronte allo scaffale dei biscotti del supermercato, dopo attenta e sofferta valutazione se scegliere la confezione di quelli super goduriosi o deviare[...]
Questo articolo lo dedico a te che da tempo tenti in tutti i modi di dimagrire, ma non riuscendoci, oramai sei sopraffatto dalla frustrazione o, peggio, da un senso di colpa per non aver mantenuto i tuoi propositi. Secondo un’opinione diffusa, una delle principali cause dell’obesità risiede nell’eccesso di calorie che consumi con la tua[...]
Dieta low carb. Dal 1972 in poi, cioè quando è stato portato alle luci della ribalta dal dott. Atkins, questo modo di dimagrire ha conquistato il mercato. Per ovvi motivi, in quanto dà risultati visibili nel breve periodo. Ma una dieta efficace nel breve periodo lo è dal punto di vista meramente aritmetico, dopodichè resta[...]
Capiterà anche a te, ogni tanto, di voler fare il bravo consumatore e di metterti a leggere l’etichetta degli alimenti al supermercato. Mentre leggi con l’animo intriso di quel senso di frustrazione, tipico di chi si rende conto di non stare capendo poi così tanto (a me capita sempre), avrai forse notato che uno degli[...]
Gamberetti surgelati, ebbene sì, se ti dovesse capitare di acquistarne una confezione e ritrovarti con metà prodotto dopo averli scongelati, sappi che non si tratta di magia. Essi sono, di fatto, circondati da un generoso strato di ghiaccio ed è l’industriale che ce lo mette volontariamente. In inglese si chiama glazing e l’origine del suo[...]
Cibo e cancro. Scrivere di alimentazione vuol dire affrontare anche argomenti poco piacevoli come quello che traspare dal titolo di questo articolo. Secondo un filone di pensiero, ormai sempre più supportato scientificamente, nell’opinione pubblica il cibo non solo sta assumendo importanza vitale nella prevenzione di malattie e, quindi, nel cercare di assicurarci una vita sana[...]
Zafferano: sapevi che per ottenere un chilo di questa spezia ci vogliono non meno di 150.000 fiori da piantare, da raccogliere, cui togliere delicatamente gli stimmi, da essiccare e confezionare? Tutto questo, a mano. Così si spiega perché è le spezia più cara al mondo. Ecco allora che il prezzo di vendita al consumatore può[...]